Considerazioni sulle aberrazioni ottiche oculari nella correzione diottrica. Aspetti e collegamenti con i vari sistemi correttivi nell’ambito delle lenti oftalmiche e della chirurgia.

25 Ottobre 2019 RoomZero 3

Abstract L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire una panoramica di come agiscono le principali aberrazioni nell’occhio, attraverso una descrizione di come vengono riconosciute e classificate. Considereremo gli aspetti dello studio attraverso il wavefront utilizzando i polinomi di Zernike, per poi riportarli alla pratica di tutti i giorni nell’ottica […]

Progetto Prakash

16 Dicembre 2016 RoomZero 1

FATTORI INNATI E ACQUISITI NELLA PERCEZIONE VISIVA   COME PERCEPISCE IL MONDO CHI VEDE PER LA PRIMA VOLTA? ANALISI DEI PAZIENTI COINVOLTI NEL PROGETTO PRAKASH dott. riccardo pavonello   INTRODUZIONE Possiamo intendere l’evoluzione come una continua e costante assimilazione d’informazioni dal mondo circostante? Del resto, qualsiasi organismo vivente deve poter […]

Trapano sensitivo

17 Ottobre 2016 RoomZero 4

Se nasce l’esigenza di eseguire dei fori con diametri sotto al millimetro, con i trapani tradizionali ci sono delle difficoltà. Come prima cosa è necessaria una “sensibilità” sulla pressione esercitata durante la foratura. Infatti è molto facile spingere più del necessario e come risultato si ha la rottura della punta. Seconda […]

Esploso ETA 2894-2

19 Dicembre 2014 RoomZero 0

Movimento calibro ETA 2894-2, 37 rubini. Il bilanciere compie 28.800 mezze oscillazioni all’ora (4 Hz). Il diametro del movimento è di 28,0 mm per un’altezza di 6,1 mm.