Carrello retrattile

Shorts Tucano T1 trainer of the Royal Air Force at Malta International Airport

Questa realizzazione è stata concepita per essere montata su un modello RC di un Embraer di circa 6/7 Kg, una riproduzione dell’aeroplano come dall’immagine allegata.

 

 

 

 

 

 

Il progetto prevede l’intera realizzazione in ergal, con il sistema di retroazione elettrico attraverso un servo. Pensato e progettato in Solid Work, un ottimo cad 3d, che permette anche di verificare i movimenti le interferenze e i carichi.

La realizzazione pratica è avvenuta con un pantografo cnc, per quanto riguarda  le varie piastrine dei leverismi, con tornio per gli elementi della gamba e una fresa manuale per molti particolari. Le immagini che seguano si riferiscono al carrello alare.

Più complessa é stata la realizzazione del carrello anteriore in quanto si è reso necessario apportare tre sostanziali varianti rispetto a quelli alari.

Le prime due caratteristiche sono: la ruota deve essere flottante per direzionare l’aereo a terra, la seconda che deve contemporaneamente conservare la funzione ammortizzante della gamba.

La realizzazione si avvale di un pivot vincolato che corre sulla sospensione come si vede dal disegno tecnico.

La terza è sta nel fatto che, il carrello anteriore subisce molte sollecitazioni parallele al manto della pista nel momento del contatto, quindi per ovviare è stato predisposto un sistema ammortizzante con una risultante vettoriale idonea.

 

Sistema retratto.

Qui possiamo vedere il vero e proprio collaudo della terna di carrelli montati sul modello.

l’ho testato per adesso su 5 cicli, funzionano perfettamente sono molto robusti e ammortizzano molto bene in atterraggio.

L’unico problema riscontrato e che le numerose viti che lo compongono tendono a svitarsi con le vibrazioni, sicuramente si risolverà con l’utilizzo di un frenafiletti di qualità.

Molto funzionale un piccolo brevetto del carrello anteriore che ho previsto incernierato in modo che se prende un colpo anteriormente ruota verso poppa evitando rotture fastidiose. Già testata l’efficacia con un fuoripista non voluto.

 

Vai alla pagina protetta da password