
Molti anni di passeggiate in campagna, sempre in compagnia dell’inseperabile cane da caccia.
Una passione che l’ha accompagnato per tutta la vita, con innumerevoli momenti intensi e grandi soddisfazioni.
Qualche hanno fa, Goffredo, comincia ad aver problemi all’occhio destro.
Viene diagnosticata una degenazione maculare senile, una patologia che produce uno scotoma centrale.
In parole povere la zona maculare, la piccola zona della retina che ci permette di vedere i dettagli e i colori, non funziona più.
Per cui nel campo visivo si percepisce una macchia al centro, che non permette di vedere il dettaglio di quello che si fissa , rimane solo la visione periferica.
Grande cacciatore e tiratore al piccione, nelle sue uscite non riesce più a vedere il volatile nel mirino e quindi non è in grado di abbatterlo.
L’amico Goffedo, venne presso l’Icaos-Lab dopo aver provato a risolvere il suo problema in tutti i modi.
L’alternativa, dato che per 50 anni ha mirato con l’occhio destro, sarebbe stata di imparare a tirare con la sinistra, cosa praticamente impossibile.
La soluzione che vi descriviamo ha risolto il problema in modo semplice ed economico.
Sfruttiamo il modo di imbracciare il fucile perfezionato in più di 50 anni da Goffredo, cambiarlo adesso sarebbe un controsenso.
Abbiamo studiato una bindella parallela a quella del fucile con opportune misure optometriche, tali da fa mirare con l’occhio sinistro, mantenendo la stessa posizione.
Goffredo ha sempre sparato con tutti due gli occhi aperti quindi per lui non cambia nulla, solo che adesso mira con il sinistro e vede chiaramente la selvaggina.
Alcune immagine della modifica operante sul fucile.
il sistema è perfettamente reversibile , infatti si fissa alla bindella con un incastro che non intacca il alcun modo al struttura originale dell’arma.
Non intralcia in alcun modo il sistema di apertura ne il caricamento.
Le prime prove al piattello hanno ridato a Goffredo quella fiducia e soddisfazione che credeva perse per sempre.
Siamo tutti soddisfatti.