Considerazioni sulle aberrazioni ottiche oculari nella correzione diottrica. Aspetti e collegamenti con i vari sistemi correttivi nell’ambito delle lenti oftalmiche e della chirurgia.

25 Ottobre 2019 RoomZero 3

Abstract L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire una panoramica di come agiscono le principali aberrazioni nell’occhio, attraverso una descrizione di come vengono riconosciute e classificate. Considereremo gli aspetti dello studio attraverso il wavefront utilizzando i polinomi di Zernike, per poi riportarli alla pratica di tutti i giorni nell’ottica […]

Alimentazione dell’occhio

4 Luglio 2014 RoomZero 0

Si fa un gran parlare di quello che mangiamo in relazione alle malattie, non ci vogliono grandi osservatori per notare che l’alimentazione genera o non genera dei mutamenti, su gli organi del nostro organismo.

Alternative agli occhiali ?

20 Giugno 2012 RoomZero 0

Il nostro dna, purtroppo a volte, ci gioca dei brutti scherzi. Scrive le dimensioni il tipo e la struttura di ogni cellula, tessuto, organo, muscolo del nostro corpo

Sindrome dry eye

11 Maggio 2012 RoomZero 0

  La lacrima. La lacrima o film lacrimale è una struttura liquida che bagna la congiuntiva e la cornea, è prodotta principalmente dalla apparato/ghiandola lacrimale.

Drusen

15 Marzo 2012 RoomZero 0

Nei quadri clinici della DMS ( degenerazione maculare senile) nella forma atrofica si possono presentare varie forme: Drusen, atrofia a carta geografica o areolare.